Blog del Caffè dei Dogi

- Dettagli
- Blog
Il caffè all'americana è una bevanda molto diffusa negli Stati Uniti, che viene preparata utilizzando un metodo di estrazione che produce un caffè abbastanza leggero e delicato. Questo caffè viene spesso consumato con latte e zucchero, ma anche da solo. Il caffè all'americana viene preparato lasciando passare l'acqua calda lentamente attraverso il caffè macinato, permettendo ai sapori e agli aromi di diffondersi gradualmente. Ci sono molte variazioni del caffè all'americana, ma il metodo di base consiste nell'utilizzare una caffettiera per filtrare l'acqua calda attraverso il caffè macinato. Per ottenere un caffè più forte, è possibile utilizzare più caffè macinato o aumentare il tempo di contatto tra l'acqua e il caffè. Una volta preparato, il caffè all'americana può essere gustato da solo o con latte e zucchero. Tuttavia, molti americani preferiscono aggiungere latte o panna al loro caffè all'americana per renderlo più cremoso e consistente.

- Dettagli
- Blog
Ci sono diversi fattori che determinano la qualità del caffè, tra cui:

- Dettagli
- Blog
Il caffè è una delle bevande più popolari al mondo e ci sono molti modi per estrarre la bevanda a seconda delle preferenze personali e delle tradizioni culturali. Di seguito sono elencati alcuni dei metodi di estrazione del caffè più comuni:

- Dettagli
- Blog
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, con milioni di persone che lo consumano ogni giorno. Oltre ad essere un'ottima fonte di energia e un modo per svegliarsi al mattino, il caffè può anche offrire una serie di benefici per la salute.

- Dettagli
- Blog
La torrefazione del caffè è il processo di tostatura dei chicchi di caffè verde per trasformarli in chicchi di caffè aromatici e pronti per la macinazione e la preparazione della bevanda.

- Dettagli
- Blog
Cialde e capusle sono realizzate in dosi monoporzioni usa e getta. Spesso i due termini, cialde e capsule, vengono confusi. Nella migliori delle ipotesi i due termini sono pensati in modo intercambiabile. Niente di più sbagliato! Per chiarire l' ambiguità , spieghiamo come sono fatte entrambe.

- Dettagli
- Articoli
Il caffè arabica e il caffè robusta sono due varietà di caffè coltivate in tutto il mondo, ma differiscono per diverse caratteristiche:

- Dettagli
- Articoli
Gustare una tazzina di caffè mette in campo tutti i sensi escluso quello uditivo. Far ricorso alle caratteristiche sensoriali consente di dare una valutazione qualitativa della bevanda.
Iniziamo con l'aspetto visivo. Il colore della crema può essere: chiaro, scuro, dorato, tigrato.